LA PIANTA Lo zafferano o crocus sativus, è una pianta coltivata in Asia minore e nel mediterraneo, anche in Italia, soprattutto in regioni quali: Toscana, Umbria, Basilicata e Marche. Questa pianta viene spesso utilizzata in cucina; infatti di essa si utilizza lo stimma, cioè la parte che riceve il polline durante l’impollinazione. La pianta è caratterizzata da fiori di color lilla violaceo e viene utilizzata molto in Spagna dove, ad...
Agricoltura
Quando si parla di agricoltura biologica le idee sono sempre divergenti, c’è chi si professa suo grande sostenitore e chi, invece, pensa che non ci sia speranza di portare a tavola dei cibi biologici. Ma è davvero così o siamo davanti a no dei quei bivi di cui non si conoscerà mai veramente nessuna delle due biforcazioni? Ovviamente entrambe le strade sono costellate di se e di ma, e ciò non significa, tuttavia, che non si possano...
Quasi sicuramente se sei un amante dei vini avrai sentito parlare di Guido Accordini, l’uomo dietro il successo di uno dei più grandi marchi di vini italiani. Quest’oggi abbiamo deciso di dedicare a lui un interessante articolo che riassume la sua carriera e le interessanti produzioni che è stato capace di valorizzare anche in periodo così difficile. La produzione tutta italiana di Guido Accordini Tratto distintivo delle cantine Igino...
La Politica Agricola Comune rappresenta il corpo dei provvedimenti normativi adottati dall’UE per il settore agricolo. I suoi obiettivi si sostanziano nel perseguimento dell’autosufficienza alimentare dell’Unione, nella garanzia dello sviluppo rurale, nella protezione ambientale e nella tutela economica dell’attività degli agricoltori, per una spesa pari a un quarto del bilancio europeo. Nel 1958, anno in cui la PAC prendeva avvio grazie a...