Sostenibilità

Che cosa è la P.A.C.?

Che cosa è la P.A.C.?

PAC è l’acronimo di Politica Agricola Comune e comprende un insieme di norme e di prassi che l’Unione Europea ha adottato nel corso degli anni per rendere uniformi le regole che riguardano l’agricoltura dei paesi membri. L’idea della PAC è nata contestualmente al Trattato di Roma del 1958 che sanciva la formazione della CEE (Comunità Economica Europea), l’antica denominazione della UE, che allora comprendeva solo Italia, Germania, Francia,...

Read More

Agricoltura sociale: coltiviamo l’integrazione

Un settore che mette al centro il reinserimento delle categorie a rischio esclusione, attraverso il lavoro a contatto con la natura. Per chi ci lavora nel sociale, fare i conti con il reinserimento di individui a rischio emarginazione quali detenuti, disabili ed ex tossicodipendenti è una sfida quotidiana, resa spesso ancor più difficoltosa dalla carenza di strutture adeguate. L’agricoltura sociale si propone come mezzo per rimettere la persona...

Read More

Sostenibilità Agroalimentare

Cosa s’intende nello specifico, quando si parla di sostenibilità agroalimentare da parte di un’azienda? Perchè tale scelta operativa è un bene sia per il produttore che per il consumatore? Le risposte a tali domande sono semplici ma andiamo per ordine. Un’azienda, una società o un ecosistema possono essere definiti sostenibili solo quando hanno in sé la capacità di mantenersi nel tempo (ossia di generazione in generazione) senza...

Read More