Fra le patologie più diffuse che colpiscono per la maggior parte donne in età fertile, la più comune è sicuramente la Sindrome dell’ Ovaio Policistico, conosciuta anche come Pcos. Si tratta in breve di una disfunzione ormonale le cui cause attualmente sono ancora sconosciute, ma che colpisce in media il 5-10% della popolazione femminile mondiale.
I sintomi della Pcos sono facilmente riconoscibili da un occhio esperto ma l’ecografia aiuta sicuramente a togliere ogni dubbio. Fra i segnali d’allarme più comuni troviamo un circo mestruale irregolare, un’ eccesso di androgeni, valori di prolattina elevati, la comparsa di acne, perdita di capelli ed un certo grado di irsutismo. Con una diagnosi precoce però è possibile intervenire rapidamente, aiutando la paziente cambiare i propri comportamenti così da affievolire i sintomi fono a farli sparire del tutto.
Uno dei principali rimedi che vengono proposti alle pazienti malate di Pcos, oltre ad una sana attività fisica, è una dieta mirata, povera di zuccheri e di glutine a causa dell’ insulinoresistenza tipica di questa patologia che ne rende difficoltoso l’assorbimento per l’organismo. Questo però non significa dover rinunciare al piacere del buon cibo, infatti grazie a “Ai Fornelli con la Pcos”, il libro che raccoglie oltre 70 ricette pensate per essere al contempo sane e gustose, potrai finalmente apprezzare di nuovo il piacere di sederti a tavola.
Tanto ottime idee culinarie a basso contenuto glicemico, senza latticini ne soia, che ti aiuteranno a vivere con più serenità questa patologia. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a visitare il link riportato in questo articolo, scoprirai quante possibilità può offrirti questo straordinario libro di ricette!