I cibi proteici sono tutti quei cibi che contengono un’elevata quantità di proteine. Solitamente questi alimenti sono: il petto di pollo, il merluzzo ed il tonno.
Questi appena elencati sono i cibi prediletti di tutti i body builder, che ne fanno un grande uso. Questo perché oltre a contenere un alto valore di proteine, determinanti per la crescita muscolare, sono anche facilmente reperibili, di facile utilizzo e di basso costo.
Chiaramente il successo di un allenamento volto all’ipertrofia è l’allenamento accostato ad una dieta funzionale per lo sportivo. L’alimentazione, intesa nella sua complessità comprende necessariamente le calorie in entrata ed in uscita, i macronutrienti, i micronutrienti, la densità calorica, saziabilità degli alimenti ma tutto questo non basta perché una dieta sia efficace. Una dieta può essere ben bilanciata nei macronutrienti e con le calorie ben calcolate ma questo può non bastare per essere vincente.
Le proteine sono fondamentali per la perdita di grasso corporeo in eccesso e allo stesso tempo per la costruzione muscolare, ecco perché una dieta poco proteica non porterà risultati anche se l’allenamento svolto sia corretto e intenso. E’ chiaro che una dieta per essere funzionale deve essere variabile, nel senso che non dobbiamo fare uso sempre degli stessi prodotti e delle stesse quantità, perché altrimenti andremo a bramare il tanto atteso pasto del week end nel quale possiamo “sgarrare”. Quindi variamo spesso l’alimentazione, pur rimanendo all’interno di parametri alimentari altamente proteici.
Cibi altamente proteici:
- L’uovo, in particolar modo l’albume contiene circa 11 gr di proteine ogni 100 gr. L’uovo intero, a differenza del sentire comune non è da disdegnare. Un approfondimento sul colesterolo lo trovate qua http://www.fondazioneveronesi.it/articoli/cardiologia/il-colesterolo-cattivo-si-vince-con-una-buona-alimentazione/
- Tacchino, bresaola, prosciutto hanno valori nutrizionali praticamente identici al petto di pollo;
- Orata, rombo, palombo, alici hanno fra i 15 gr ed i 20 gr di proteine ogni etto;
- Seppia, polpo, gamberetti, calamari. Ottime fonti di proteine fra 10 e 15 gr ogni etto con carboidrati assenti e grassi nell’ordine di pochissimi grammi;
Come detto in precedenza quindi solo tramite una dieta varia senza sfociare nell’estremo, saremo in grado di ottenere risultati convincenti sul nostro fisico, lo scopo della dieta accostata all’allenamento è quello di ottenere questi risultati e mantenerli costanti nel tempo, in maniera tale da avere sempre una forma fisica ideale e che soddisfi i nostri standard. L’alimentazione è la chiave dell’allenamento.
Visitate il sito internet: http://www.bodybuilding-natural.com/ per altri interessanti articoli sul mondo del bodybuilding!