Organizzare un matrimonio ed un ricevimento di nozze è diventata un’impresa sempre più ardua, per vari aspetti. Ovviamente il pezzo forte resta l’organizzazione del ricevimento post cerimonia e la scelta della location giusta per il vostro matrimonio a Salerno, dove accogliere e sistemare al meglio i propri invitati, con tutte le incognite del caso.
Prima di intraprendere questa meticolosa ed accurata ricerca del luogo ideale, ovviamente va fissata la data del ricevimento di nozze, ed in base al periodo dell’anno scelto, si deve fare un’attenta valutazione sulla tipologia di struttura da scegliere. Le tipologie fra cui scegliere sono tante e variegate, si passa dai lussuosi hotel ristoranti e resort, alle dimore storiche come castelli, ville e relais dal fascino retrò o moderno ma pur sempre elegante oppure strutture dall’aspetto rustico ed accogliente come casali e tenute. Ovviamente per alcune tipologie di esse esiste la possibilità di scegliere anche il contesto paesagistico, con strutture affacciate sul mare che si prediligono nei mesi estivi, oppure la scelta può ricadere su complessi che sorgono in collina ed in aperta campagna non per forza caratterizzati da uno spirito rustico o addirittura si può optare per un ricevimento in alta cuota presso note località montane, magari per chi è particolarmente legato ai propri luoghi d’infanzia, oppure perchè no, si può fare un pensierino anche a famose mete sciistiche.
Nel caso specifico delle location è da prendere in seria considerazione anche la possibilità di poter svolgere il ricevimento totalmente all’aperto, avvalendosi sia del personale interno o anche con il coinvolgimento di catering attrezzati e specifici, ovviamente in questo caso vanno valutate quasi esclusivamente strutture che dispongono di ampi e curati spazi aperti. Un’altra tendenza molto pratica è quella di poter svolgere il rito religioso all’interno del complesso che ospiterà anche il ricevimento, ovviamente in questo frangente si prediligono soprattutto dimore storiche che spesso sono dotate anche di annessi edifici religiosi, sempre che non si voglia allestire la cerimonia religiosa anch’essa totalmente all’aperto. Ovviamente questo tipo di soluzione presenta evidenti agevolazioni organizzative per i vostri ospiti, ma anche e soprattutto per voi che organizzate l’evento.
Nell’organizzazione del vostro matrimonio, dovrete per forza di cose tener conto anche di un’altro ostacolo che si cela dietro la scelta del menù, anch’esso legato in maniera imprescindiblile al periodo dell’anno che scegliete per il vostro ricevimento, alla tipologia di location ed anche al contensto paesagistico e perfino all’ora in cui si svolgerà il ricevimento ossia pranzo oppure cena, tutti questi aspetti finiranno per condizionare in maniera inevitabile le vostre scelte. Anche in quest’ultimo caso, ossia la scelta del menù, la soluzione non è affatto scontata, infatti si può optare per piatti sofisticati di nouvelle cousine oppure come spesso accade quando si scelgono strutture meno lussuose, puntare di più sulla qualità delle materie prime e del cibo, quindi in pratica più alla sostanza che all’apparenza.
Ovviamente nonostante tutto l’impegno che possiate metterci, sarà difficile accontentare proprio tutti! La scelta spesso rispecchia in pieno o in buona sostanza i gusti di chi organizza e quindi dei futuri sposi, la location scelta non sarà semplicemente solo la cornice dei vostri festeggiamenti, ma indirettamente rappresenta anche un modo per raccontare qualcosa di voi e soprattutto della vostra personalità, ed è proprio per questo motivo che non è così facile e scontato conciliare le aspettative e le esigenze dell’uomo e della donna. Quindi risulta ben chiaro che per tutta una serie di motivi, spesso la ricerca si rivela una procedura prolungata nel tempo ed estremamente impegnativa.