La birra è un prodotto molto consumato e che ormai può essere prodotto anche a casa propria attraverso dei kit. Ma andiamo a vedere nel dettaglio la composizione di questa bevanda. La birra è costituita da circa l’85% di acqua, da una percentuale di alcol che varia in base alla fermentazione dal 3 al 9% e ha un estratto secco del 3-8%.
E’ proprio nell’estratto secco che si trovano le sostanze essenziali e benefiche nella birra, ovvero zuccheri, sostanze azotate, tannini, destrine, vitamine del gruppo B, sali ed acidi. Gli zuccheri sono presenti nella birra sia come zuccheri semplici che come carboidrati complessi in media sono presenti con una quantità di 3.5g/100ml e sono appunto essi, insieme alla parte alcolica ed amminoacidica, a fornire la maggior parte delle kcal presenti nella birra. In media la birra infatti fornisce tra le 40 e le 60 kcal per 100ml e quindi, in un bicchiere medio le kcal possono arrivare a sfiorare i 200. Da non dimenticare che all’interno di questa bevanda, se pur in concentrazione molto bassa, sono presenti amminoacidi essenziali. La tabella nutrizionale della birra vede la percentuale di grassi allo zero percento, i glucidi sono al 3.5%, le proteine 0.2% e l’alcool 2.8%. Più nello specifico, per 100g, il sodio ha una concentrazione di 10 mg mentre il potassio di 35mg, caratteristica che porta la birra ad avere un forte effetto diuretico. Inoltre il fosforo è presente con 28mg, il calcio con 1 mg, la Niacina con 0.9mg e la vitamina C con 1mg. Ora che conoscere a fondo tutte le caratteristiche fisiche e chimiche della birra potete cimentarvi a produrla direttamente a casa vostra. Se siete alle prime armi, un sito molto bello e che racchiude tutto quello che c’è da sapere sul magico mondo della birra è www.kitbirra.it
In questo sito troverete recensioni degli esperti e consigli sui principali tipi di kit e anche link per acquistare tutto il necessario sempre al miglior prezzo.