Il sistema immunitario dei neonati durante i primi mesi di vita è ancora incompleto e quindi vulnerabile. L’apporto di globuli bianchi deriva infatti per la maggior parte dal latte materno, per questo allattare al seno è sempre la scelta migliore quando è possibile. Questa considerazione ci porta però a capire un altro fattore fondamentale, ovvero l’importanza dello sterilizzare qualunque oggetto entri in contatto con il nostro bambino. Lo sterilizzatore è lo strumento adibito a questo scopo e può fare davvero la differenza.
Molte mamme ad oggi adottano ancora i tradizionali metodi della nonna, come ad esempio il pentolino di acqua bollente. Va detto che suddetto metodo non è poi così sbagliato, esso infatti utilizza uno dei principi base della sterilizzazione, ma la sua efficacia non è lontanamente paragonabile ai risultati che si ottengono con uno sterilizzatore moderno.
Appurato quindi che lo sterilizzatore ha un ruolo importantissimo per la sicurezza e l’igiene del bambino, vediamo quali sono le 2 grandi categorie fra cui poter scegliere e quali sono i vantaggi dell’una o dell’altra. Gli sterilizzatori sono classificati in base al metodo che utilizzano per raggiungere il loro proposito e possono essere a caldo o a freddo.
Lo sterilizzatore a caldo usa il calore (generato tramite diverse fonti a seconda del modello), per distruggere le membrane cellulari dei batteri e quindi ripulire, con un tasso che rasenta il 100%, la superficie dell’oggetto sottoposto al trattamento. Lo svantaggio è che questo tipo di sterilizzatori richiedono quasi sempre una fonte di energia per essere alimentati. Lo sterilizzatore a freddo invece non necessita di alcun supporto energetico, poiché esso non utilizza il calore ma bensì la chimica per ripulire biberon e tettarelle. Naturalmente in questo caso i risultati saranno leggermente meno elevati rispetto ai cugini a caldo, ma la comodità di poterlo portare ovunque ed utilizzarlo al volo è un notevole bonus.
Per ulteriori approfondimenti sullo sterilizzatore e sui vari modelli disponibili vi invitiamo a visitare il link qui riportato. Buona navigazione!